Valpolicella ripasso doc classico superiore
Informazioni
Alcool:14,5% vol
Area di Produzione: Regione Veneto. Zona classica della Valpolicella a nord di Verona. Colline dei comuni di Negrar, Valgatara e Fumane.
Uve: Prodotto in quantita’ limitate da uve rosse Corvina (70%), Rondinella (25%) e Molinara (5%). Sistema di coltivazione: tradizionale a pergola e spalliera.
Composizione del Suolo: Terreni argillosi e calcarei di origine glaciale ed alluvionale.
Sistema di Vinificazione e Produzione: Pigiatura soffice delle uve selezionate, fermentazione in rosso per 6-8 giorni a temperatura controllata (24-25°C.), conservazione in serbatoi inox termocondizionati per 3 mesi, rifermentazione sulle bucce dell’amarone pigiato a Gennaio/Febbraio (sistema “Ripasso”), invecchiamento in botti di legno di rovere per un anno, imbottigliamento a freddo in linea sterile.
Descrizione Organolettica: Vino secco, corposo ed intenso, ammorbidito dal periodo di invecchiamento in botte.
Colore: Rosso rubino intenso, tendente al granato.
Profumo: Intenso, fine, fragrante, lievemente etereo, ricorda i profumi dei legni pregiati con i quali il vino viene invecchiato.
Sapore: Asciutto, saporito, corposo e vellutato.
Temperatura di Servizio: Da servire a temperatura ambiente (18-19°C.).
Conservazione: Puo’ invecchiare fino a 7-8 anni dalla vendemmia. Conservare in luogo fresco, asciutto e buio.
Suggerimenti Gastronomici: Vino da arrosti, carni ai ferri, cacciagione e formaggi stagionati.
Parametri tecnici
Acidità totale g/l: 5,50
Zucchero g/l: 9,00
Anidride solforosa totale mg/l: 110
Anidride solforosa libera mg/l: 28
Estratto secco totale g/l: 29,0
Acidità volatile g/l: 0,46