Amarone della Valpolicella docg classico
informations
Alcool: 15.5% vol
Area di Produzione: Regione Veneto. Zona classica della Valpolicella a nord di Verona. Tenuta nel comune di S. Ambrogio di Valpolicella.
Uve: Prodotto solo nelle annate migliori in quantita’ estremamente limitate dalle migliori uve rosse della Valpolicella (70% Corvina, 25% Rondinella e 5% Oseleta) che vengono lasciate ad appassire in cassette fino a tardo inverno ed in quel periodo vinificate tradizionalmente.
Composizione del Suolo: Terreni argillosi e calcarei di origine glaciale e alluvionale.
Sistema di Vinificazione e Produzione: Pigiatura soffice, lenta fermentazione (che può durare anche alcuni mesi) in rosso a temperatura controllata (22-23°C.), invecchiamento in botti di legno di rovere per diversi anni, imbottigliamento a freddo in linea sterile.
Descrizione Organolettica: Vino secco, caldo, corposo ed intenso, con sapori e profumi evidenziati dal lungo periodo di invecchiamento in botti di legno.
Colore: Rubino scuro mattonato.
Profumo: Etereo, intenso, che ricorda i profumi dei legni pregiati con i quali il vino viene invecchiato.
Sapore: Amarognolo, intenso e vellutato.
Temperatura di Servizio: Da servire a temperatura ambiente (18-19°C.), stappando la bottiglia un’ora prima.
Conservazione: Vino che viene da noi offerto gia’ adeguatamente invecchiato e pronto al consumo, ma che puo’ essere conservato senza alcuna preoccupazione anche per numerosi anni. Conservare in luogo fresco, asciutto e buio.
Suggerimenti Gastronomici: Vino da arrosti e cacciagioni, assai gradevole a fine pasto con formaggi stagionati. Una degustazione lenta e prolungata vi farà apprezzare pienamente tutte le caratteristiche di questo straordinario prodotto.
Technical details
Acidità totale g/l: 5,50
Zucchero g/l: 9,00
Anidride solforosa totale mg/l: 110
Anidride solforosa libera mg/l: 27
Estratto secco totale g/l: 31,0
Acidità volatile g/l: 0,47